Interior Designer
Libera la creatività
This collection, dedicated to Interior Designer, offer the possibility to choose from a huge palette of color with the aim to fulfill any taste and any desire.
Olga Frua designs all textiles in order to ensure the best possible conditions for an ideal sleep. Lightness, naturalness, pleasure … and silence: please, do not disturb !
Il numero di fili è il numero di fili per pollice quadrato di tessuto. Quindi ti sentiamo dire “Più alto è il numero di thread, migliore è la qualità” – NON necessariamente! Il TC massimo utilizzando un singolo filato è di circa 250 psi (circa 300 dopo il restringimento) i tessuti con un titolo di filo più elevato sono realizzati con filati multifold 2,3 o 4 Ply. Usiamo solo le migliori 2 trame. SATEEN WEAVE: Questa è una trama più stretta che si sente più pesante e, come suggerisce il nome, aggiunge una leggera lucentezza al tessuto e una sensazione più setosa. 300 TC: un tessuto leggero con una leggera lucentezza, ricami e percalle 600 TC: Tessuto più denso, lussuoso e leggermente più pesante con una lucentezza media. 1000TC: tessuto molto pesante con un’elevata lucentezza, drappeggia magnificamente e sembra seta spessa. Questo tessuto non può essere ricamato.
.


Materiali
Tutti i tessuti Olga Frua sono leggeri, naturali, confortevoli. Eccellenti i filati, innovative le composizioni, sono stati progettati per garantire i migliori sonni possibili. Cotone, Lino, Seta, Cachemere al 100% o tessuti insieme dall’estro italiano di Olga Frua.

Seta 100%
La seta è una fibra animale con la quale si ottengono tessuti pregiati. Le sue caratteristiche di morbidezza, brillantezza e piacevolezza al tatto, ne fanno una delle fibre più nobili ed un bene di lusso ambito a partire dagli imperatori cinesi del 3000 ac. La seta utilizzata per i pigiami, le camicie da notte in tinta unita e le vestaglie Olga Frua è prodotta interamente nel nord Italia e nobilitata vicino a Como. Ha una lavorazione “RASO OPAQUE” e un peso straordinario che la rende piacevole da indossare tutte le notti dell’anno. Più leggera, quasi un velo, la seta “CHIFFON per le camicie da notte stampate a bouquet ideali per situazioni più calde o estive.

Lino Seta 85% – 15%
L’incontro tra il lino e la seta è molto di più del semplice accoppiamento tra fibre di diversa natura nella torsione di un filatoio o tra i meccanismi di un telaio: è l’incontro tra occidente e oriente, tra alba e tramonto, tra maschile e femminile, tra passato e futuro, tra piacere e pace. Il tessuto di lino e seta proposto da Olga Frua è la sintesi delle opposte attrazioni, di amori impossibili, di passioni brucianti, di sussurri e grida. Una coccola per se stessi e per chi si ama, ricamato sul letto, profilato a contrasto sull’indossato.

Cotone Seta 60% – 40%
Olga Frua ama gli incontri, a volte impossibili, a volte seducenti come quello della seta e del cotone che si intrecciano in un tessuto il cui nome evoca Pechino. Fu proprio Marco Polo a portare a Venezia i tessuti orientali, pregiatissimi! Ma furono nel tempo gli Italiani a renderli ancora più nobili ed eccellenti, facendo riconoscere il nostro paese come un punto di riferimento tessile e stilistico per la qualità delle materie, la fantasia del disegno e la finezza della confezione in tutto il mondo. Il PEKIN di Olga Frua è un incontro leggiadro tra una linea luminosa di raso di seta ed una opaca di cotone che si rincorrono affiancate sulla struttura del tessuto, interrotte ogni tanto da un allegro bouquet colorato di fiori di campo.

Cotone Cachemere 90% – 10%
Il cachemire è una pregiatissima fibra tessile formata con il pelo della capra hircus. La mano del cashmere è morbida, setosa e vellutata e dà una sensazione calda e soffice. Il suo nome viene dal Kashmir, storicamente regione di origine delle fibre. Le lenzuola Olga Frua più calde e innovative sono l’incontro di una fibra vegetale, il cotone, un classico della biancheria letto, con una fibra animale, il cachemire. Non scontato capirle al primo sguardo e al primo tocco! Si riconoscono dall’elegantissimo beige, che evoca naturalmente calore e dal piacevole risveglio in una mattina di inizio autunno. Un lusso irresistibile!

Cotone 100%
I cotoni che compongono i filati finissimi Olga Frua sono tra i migliori di qualità superiore, a fibra lunga. Il loro intreccio realizza un tessuto di 300 fili per pollice quadrato definito PERCALLE che ha una inconfondibile mano raffinata, quasi setosa, tanto è liscia e asciutta al tatto. Rispettando la tradizione di famiglia le nostre lenzuola, copripiumone e i loro coordinati sono proposti con una coda di topo, sempre in cotone, tono su tono nell’immacolato bianco e, a contrasto, sul colorato. Impeccabile e affidabile su tutti i letti e ad ogni latitudine. Lo stesso dicasi della camicia da notte, della vestaglia e del pigiama maschile in puro e finissimo Percalle.

Lino 100%
Il lino è semplice e straordinario. Evoca situazioni d’altri tempi, ricordi profumati di bucato, vapori e olii da massaggio, benessere, sogni aromatizzati alla lavanda. Fibra vegetale, naturale per eccellenza utilizzata dall’uomo per millenni, il lino Olga Frua è molto pregiato, ha una mano secca, ma flessibile e resistente la cui capacità di assorbire l’umidità è responsabile della sensazione di benessere che trasmette. Particolarmente leggera la biancheria letto, si propone con un ricamo ajour, unico dettaglio chic che interrompe la tinta unita bianca e blu Indaco. Ideale per la barca, il mare, l’estate, l’acqua, coordinate con la camicia da notte il pigiama e la vestaglia maschile, senza ricamo, ma con profilo a contrasto.
Colori
Bianco, Piuma, Beige, Oro, Rosso Adrianopoli, Blu Indaco, Grigio : ogni colore ha senso per sé e con gli altri nella proposta cromatica Olga Frua. Questa palette è parte della visione imprenditoriale ed estetica dedicata alla notte. I colori della notte, del cielo infuocato al tramonto, della sabbia lunare e delle stelle, dei sogni e del risveglio.

Rosso
Ispirato al rosso turco, un colore carico di energia che ricorda i cieli infuocati dal sole al tramonto, i coralli dei nostri mari, la passione delle nostre latitudini, le mille e una notte, gli harem ottomani, l’Africa. La qualità del rosso Adrianopoli prodotta a Milano nello stabilimento della Stamperia De Angeli Frua negli anni 20 era insuperabile. Un colore iconico, ereditato, che mantiene l’intensità della tinta ed esprime nella visione di Olga Frua l’energia vibrante della giovinezza. Rosso come il cuore che arde di vita e di passione: è il colore del fuoco, del sangue, dei frutti proibiti, della voluttà, dell’audacia e del coraggio.

Oro
Le tinte naturali di Olga Frua illuminate dal sole: il piuma e il beige della biancheria letto diventano oro da indossare! Sensuale la trasparenza dorata sulla seta chiffon, splendente la pienezza setosa in tinta unita del raso. Il colore del sole, della regalità, del sacro, del successo, dell’elemento alchimisticamente più ricercato, l’ORO di Olga Frua è un bagliore magico nella notte che rivela l’interiorità e l’intimità, veri lussi contemporanei!

Blu
Un colore antico come i primi tessuti di lino, un tuffo nelle sfumature del cielo e del mare Mediterraneo culla di molte culture tessili e artistiche. Utilizzato negli arazzi e nell’abbigliamento, colore per pittura, scultura e per la cosmesi femminile, l’Indaco è ottenuto dal guado, una pianta con caratteristiche antinfiammatorie. Il Blu Indaco Olga Frua è un omaggio all’industria e all’artigianalità dei primi del Novecento, un colore prodotto in grandi quantità anche dalla Stamperia De Angeli Frua di Milano. È il colore dell’aria e dell’acqua, della libertà e delle notti serene, del cielo stellato.

Bianco
Candido assoluto, purezza senza compromessi, il bianco è il colore dell’attesa della promessa mantenuta. Somma di tutti i colori. È un punto di partenza, comune denominatore dei corredi di Olga Frua, della nonna o per chi è più fortunata, della mamma. Dote, dotazione indispensabile per ogni essere femminile d’altri tempi, lenzuola bianche ricamate e cifrate assicuravano unioni perfette, aristocratiche e non. Punto di arrivo oggi per riequilibrare l’energia, distendere il corpo, rilassare la mente, cullare l’anima. Un sonno senza pensieri e il piacere rilassato di un letto bianco, un’armonia luminosa declinata su lino, cotone, e anche seta da indossare. Olga Frua propone nella collezione pigiama e vestaglia maschile e camicia da notte femminile.

Naturale
Colori neutri e naturali, riposanti, sopportano qualsiasi accostamento di carattere e lo valorizzano senza invadenza. Delicato il PIUMA Olga Frua, racconta l’autenticità delle fibre intrecciate come in un nido, senza processi di tintura e finissaggio. Naturalità assoluta. Sofisticato il tono del BEIGE, evoca la sabbia e il calore asciutto della dune o la legna accatastata. O ancora la pelle, confine neutrale regno della sensorialità. Colori che ricordano la terra, il lavoro della natura e dell’uomo, la ricettività femminile, l’assertività maschile.

Grigio
Il GRIGIO Olga Frua è di un’eleganza senza tempo e senza fronzoli. Riflessi di lucentezza metallica, pietre, rocce, lago d’inverno nella tonalità più scura. Conchiglie, gusci di madreperla, nebbia sull’acqua, preziosità opalescenti nella variazione più chiara e perlata. Colori che ricordano l’aria e le pietre, i cristalli misteriosi della natura, la delicatezza femminile, la forza maschile.
Dettagli
Pochi, semplici, ricercatissimi. Citazioni contemporanee del lusso aristocratico e del gusto borghese italiano di inizio Novecento. Ispirazioni : i bauli del corredo dei nonni, i Musei del Novecento, i primi grandi “sarti” europei, l’album di fotografie e di disegni d’epoca. Nei dettagli, quasi perfetti, Olga Frua si ritrovano ancora oggi lavorazioni artigianali di alta sartoria, come il logo ricamato, che rendono ogni capo un esclusivo “pezzo unico” completamente immaginato, progettato e realizzato in Italia.

Bottoni e Asole
Morbidi e mimetici sul prodotto, i bottoni Olga Frua sono ricoperti singolarmente con lo stesso tessuto del capo e cuciti a mano, uno per uno. Più piccoli, apparentemente irregolari, i nove bottoni che chiudono il corpino delle camicie da notte. Le asole che li accolgono sono realizzate con la stessa seta e applicate esternamente, un dettaglio irrinunciabile di altissima sartoria che cita i magnifici abiti da sera femminili di dannunziana memoria.

Profilo
Piccola striscia di stoffa applicata lungo i bordi di ogni tessile Olga Frua, non ricamato, di cotone, lino, seta. Linea di contorno, immaginaria o disegnata di un prodotto, di un paesaggio di un oggetto o di una persona. Questo perimetro decorativo rievoca le finiture sobrie ed elegantissime della biancheria da notte dei gentiluomini europei del primo Novecento.

Ricamo Ajour
Raggruppando i fili all’interno di un bordo sfilato, l’orlo a giorno, rappresenta la sapienza più antica, l’arte del fare. Di generazione in generazione le donne italiane hanno tramandato tecniche e saperi per abbellire il mondo che le circonda. Mani femminili, vecchie e quasi introvabili macchine da cucire, tempo, semplicità, qualche imperfezione e tanto amore: oggi l’orlo a giorno di Olga Frua è un decoro di design senza tempo, elegante nella sua sintetica ricchezza.

Stampa Floreale
La freschezza della stampa floreale è palpabile. Il bouquet di fiori stampato, scelto ispirandosi ai disegni della De Angeli Frua di Milano, evoca profumi di campo e prati soleggiati, porta allegria, fortuna e sensazioni positive come una calda giornata di tarda primavera. Per Olga Frua i fiori di campo, tra cui il papavero, sono il legame con la natura spontanea del Lago Maggiore ed esprimono il piacere e il desiderio di una vita libera e autentica. Soprattutto di notte è possibile ritrovare se stessi e le proprie emozioni.

Ricamo Monogramma
Un segno distintivo per espriemere la propria identità, ma anche un alfabeto segreto, un messaggio in codice. Dall’antichità ad oggi cifrare i propri oggetti eprime una personalità forte che si impone con il proprio “marchio” quasi a rappresentarne l’unicità. Dalla biancheria, ai fazzoletti che usavano scambiarsi i futuri sposi come simbolo di amore e fedeltà. i punti utilizzati sono il punto raso, il punto pieno, il cordoncino, il sabbia, solo per citare i più eleganti.

Tessitura Jacquard
Il nome in onore del suo inventore. Sui telai equipaggiati con le macchine jacquard ogni filo di ordito può essere mosso indipendentemente da tutti gli altri; il risultato è straordinario: qualsiasi motivo e disegno possono essere realizzati, tono su tono o scegliendo più colori.
Seta, cotone, lino per il massimo della personalizzazione immaginabile!